![100px-Japanese_Crest_GosannKiri.svg[1]](http://www.miticogiappone.com/wp-content/uploads/2020/04/100px-Japanese_Crest_GosannKiri.svg1_.png)

Nel 1947 viene creata la Guardia Imperiale Giapponese per curare e proteggere la sicurezza personale di Sua Maestà l’Imperatore del Giappone, l’Imperatrice, il Principe Ereditario e tutti i membri della Famiglia Imperiale Giapponese.
![slide02[1]](http://www.miticogiappone.com/wp-content/uploads/2020/04/slide021-300x143.jpg)
Le Guardie Imperiali dunque sono addestrate per tutte le evenienze.
Solo i migliori elementi della Polizia possono aspirare ad entrare nella Guardia Imperiale.
Le Guardie Imperiali nella stagione invernale indossano una divisa blu scuro.
Nella stagione estiva una divisa grigia, in entrambe le divise i gradi sono bianchi.
Quando sono in servizio sono munite di cinture con pistola, cordoncini, caschi, manganelli etc. etc.
Per pattugliare il Palazzo Imperiale sono anche munite di auto e moto ed unità cinofile.
L’addestramento comprende Arti Marziali, Kendo, Tiro con Armi da Fuoco, addestramento antincendio, ma viene richiesta anche un’ottima cultura.
Spesso l’Imperatore assiste alle attività delle Guardie Imperiali, e con le Guardie che sono vicine alla Sua persona, rivolge la parola per parlare un po’ di tutto.
Per questo motivo le Guardie oltre al normale addestramento seguono anche vari corsi di arti tradizionali Giapponesi per poter conversare con Sua Maestà Imperiale.
Tutte le Guardie Imperiali sono orgogliose e fiere di poter servire fedelmente Sua Maestà tutti i giorni.
Giuliano