Italia e Giappone, una lunga storia di amicizia e collaborazione che inizia ufficialmente il 25 agosto del 1866.
Ma il legame fra il Bel Paese ed il Sol Levante ha radici lontane, nel 1585 una delegazione Giapponese giunse per la prima volta in Italia, la guidava Itō Sukemasu Mancio.
Nella seconda metà del XIX secolo Italia e Giappone erano in fermento.
Nel 1861 l’Italia, finalmente conquistava la sua Unità Nazionale.
Il Giappone nel 1868, passava dal medioevo ad una modernizzazione a tappe forzate con la Restaurazione Meiji.
Da quel momento le relazioni di amicizia fra Italia e Giappone si fecero sempre più saldi.
Tanto che sia nella Prima Guerra Mondiale che nella Seconda, Italia e Giappone furono Alleate.
Dopo la disastrosa fine della Seconda Guerra Mondiale entrambi i Paesi conobbero una forte crescita economica e tornarono a collaborare con nuovi accordi commerciali, economici, e di sviluppo.
Attualmente Italia e Giappone sono in ottimi rapporti.
I Giapponesi amano la Cultura Italiana e gli Italiani sono affascinati dalla Cultura Giapponese.
Italia e Giappone, una grande Amicizia.
Giuliano