Mitico Giappone

  • Home
  • Arte, Cultura e Tradizione
  • CUCINA GIAPPONESE
  • Geografia
  • Lingua Giapponese
  • Mitico Giappone
  • Storia
    • Santuario di Meiji Jingu.
  • Un lungo viaggio
Mokkan, il legno racconta.

Mokkan, il legno racconta.

Posted on 14 gennaio 2021 by Giuliano
Nel gennaio del 1961 nella zona archeologica di Heijō-kyō ( antica Capitale del Giappone nel Periodo Nara ) durante degli scavi vennero trovati sotto uno spesso strato di fango una quarantina di ... Read More
Funa Yurei, i fantasmi delle navi.

Funa Yurei, i fantasmi delle navi.

Posted on 18 dicembre 2020 by Giuliano
Si racconta che le anime delle persone annegate quando una barca si rovescia oppure affonda, siano spinte dal rancore a causare la stessa disgrazia nei confronti di chi è ancora in vita.    ... Read More
Akiyama, il primo Cosmonauta Giapponese

Akiyama, il primo Cosmonauta Giapponese

Posted on 10 dicembre 202010 dicembre 2020 by Giuliano
Toyohiro Akiyama ( 22 giugno 1942-) è un famoso giornalista giapponese, protagonista di un evento storico. E ‘ stato il primo Giapponese ad andare nello spazio! Nato a Tokyo nel 1942, dopo il D... Read More
7 dicembre 1941, inizia la Guerra del Pacifico

7 dicembre 1941, inizia la Guerra del Pacifico

Posted on 8 dicembre 2020 by Giuliano
7 dicembre 1941, la Flotta Giapponese ha raggiunto il Punto prestabilito per lanciare l’attacco alle Forze Americane di Pearl Harbour. Dal 26 novembre 1941, dopo l’ultimatum della ” ... Read More
Le origini del Teatro Nō

Le origini del Teatro Nō

Posted on 1 dicembre 2020 by Giuliano
Nel Giappone dei primi anni del XIV secolo, esistevano molte compagnie che recitavano una varietà di tradizioni teatrali secolari, erano compagnie itineranti, si spostavano di continuo e recitavano i... Read More
Mishima Yukio, 25 novembre 1970.

Mishima Yukio, 25 novembre 1970.

Posted on 25 novembre 2020 by Giuliano
  Tokyo, 25 novembre 1970. Caserma di Ichigatani. Sede del Ministero della Difesa Nazionale Giapponese, una folla di soldati e giornalisti è radunata nel piazzale. Mishima Yukio, il famoso scrit... Read More
Aceri Giapponesi in Autunno

Aceri Giapponesi in Autunno

Posted on 19 novembre 2020 by Giuliano
Giappone, autunno 2020. Ovunque i bellissimi Aceri Giapponesi si tingono dei caldi colori autunnali. Il momento in cui le foglie passano dal verde al Giallo-Rosso è di rara bellezza. Ecco alcune mie ... Read More
1874, la prima Stazione dei Treni di Osaka

1874, la prima Stazione dei Treni di Osaka

Posted on 2 novembre 2020 by Giuliano
Giappone del 1874,  una bella foto della prima Stazione dei treni di Osaka. Giuliano     Mi piace:Mi piace Caricamento...... Read More
Artigianato del popolo Ainu

Artigianato del popolo Ainu

Posted on 25 settembre 2020 by Giuliano
Gli Ainu, la popolazione indigena del Nord del Giappone hanno l’abilità di produrre manufatti di pregevole fattura con le materie prime che la natura offre in abbondanza nelle regioni settent... Read More
Giuliano Gemma in Giappone

Giuliano Gemma in Giappone

Posted on 1 settembre 2020 by Giuliano
Uno degli attori Italiani più famosi in Giappone è sicuramente Giuliano Gemma. Il numero dei film interpretati distribuiti nel Sol Levante è impressionante.             ... Read More
  • 1 of 14
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14
  • Successivo »

Categorie

  • Bevande Giapponesi. (5)
  • Cucina Giapponese. (5)
  • Storia, Geografia, Arte e Cultura. (122)

Calendario

gennaio: 2021
L M M G V S D
« dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
ブログランキング・にほんブログ村へ

Articoli più letti

  • Chiyonofuji, il lupo.
    Chiyonofuji, il lupo.
  • Ittō Ogami, il Lupo con il bambino.
    Ittō Ogami, il Lupo con il bambino.
  • Magatama, antichi gioielli del Giappone.
    Magatama, antichi gioielli del Giappone.
  • Guardia Costiera del Giappone - Forze Speciali.
    Guardia Costiera del Giappone - Forze Speciali.
  • Hanami, il Senso della Vita nei Fiori di Ciliegio!
    Hanami, il Senso della Vita nei Fiori di Ciliegio!
Powered by Plum Theme. © 2021 Mitico Giappone. All Rights Reserved.
%d blogger cliccano Mi Piace per questo: